Giorni decisivi per la campagna referendaria avviata da Possibile, (il movimento di Pippo Civati), su legge elettorale, trivellazioni e Legge obiettivo grandi opere, riforma del lavoro e scuola del preside manager.
“A chi è contrario alle politiche del governo su questi temi, rivolgiamo il nostro appello: per abrogare, venite a firmare”.
Così, in una nota, il comitato di Possibile all’Aquila.
“Centinaia di migliaia di sottoscrittori in tutta Italia, ormai. Anche a L’Aquila e provincia la raccolta vola. I referendum sono di tutti – affermano i promotori – di chi li promuove e di chi li sottoscrive. E lo stanno facendo in tantissimi, di tutte le età, di tutte le fasce sociali e di tutti i colori politici. Valutando semplicemente se è giusto farlo o meno. Se si è contrari a queste politiche la risposta è una sola: si firma”.
Ancora un fine settimana con 1000 banchetti nelle piazze d’Italia, anche nel capoluogo.
Ci sarà il banchetto di raccolta firme a L’Aquila (piazzale Carrefour di via D’Ascanio, zona est della città), venerdì 18 dalle 17 alle 21; sabato 19 e domenica 20 dalle 10 alle 20, non stop.
Raccolta firme che proseguirà fino al 25 settembre nei giorni feriali presso tutti i Municipi dei comuni della provincia, in particolare i seguenti Comuni: L’Aquila, Acciano, Avezzano, Castel Del Monte, Castel Di Sangro, Castelvecchio Subequo, Celano, Cerchio, Corfinio, Fagnano Alto, Fontecchio, Magliano dei Marsi, Pizzoli, Pratola Peligna, Raiano, Rocca Di Mezzo, Roccaraso, San Demetrio Ne’ Vestini, Sant’Eusanio Forconese, Scoppito, Scurcola Marsicana, Secinaro, Sulmona, Tione degli Abruzzi, Trasacco, Villa Sant’Angelo, Vittorito.
Tutte le informazioni sul sito nazionale della campagna: referendum.possibile.com
L'articolo Referendum, sprint finale per le firme: a L’Aquila ancora raccolta non stop Possibile: volano le firme in Italia. Banchetti fino a domenica sera sembra essere il primo su L'Aquila Blog.